Il sogno di Ötzi

Sinopsi:

Prendendo spunto dai materiali dei tempi di Ötzi - legno, pietra, pelle, ossa e rame - abbiamo esplorato le storie nascoste nei reperti conservati al museo archeologico di Bolzano. Cosa ci raccontano? Cosa ne sappiamo? A che cosa servivano? La nostra storia parte dalla curiosità dei ricercatori e dei visitatori che in questo spettacolo assistono ad un sogno immaginario della mummia di Ötzi che sembra riprendere vita all’aiuto di fili quasi invisibili. A ritmo di tamburi piccoli oggetti si trasformano in personaggi e vivono scene quotidiane dei tempi di Ötzi, 5000 anni fa. Scopriamo che allora come oggi, l’uomo è alla ricerca di calore, cibo, amici, famiglia e fortuna. 

Figure e musica invitano gli spettatori di attivare la loro propria immaginazione e di visitare l’esposizione con occhi diversi.


Genere: 
Teatro di burattini musicale senza parole, musica dal vivo

Età consigliata: 5 anni + , famiglie

Idea, allestimento, interpretazione: Eva Sotriffer

Musica e costruzione strumenti musicali: Max Castlunger

Consulenza dramaturgica: Eva Kaufmann

Durata: ca. 30 minuti     montaggio: 90 minuti     smontaggio: 45 minuti

Capacità pubblico: fino a 80 persone


Creazione 2016

In collaborazione con il Museo Archeologico di Bolzano

 

Scheda tecnica:

Spazio scenico: 4x3 m, altezza: 2,50 m

Sfondo nero

Pedana/palco (non indispensabile)

Attacco corrente 220 V

Luci: due centrali, un proiettore laterale (possono essere forniti dalla compagnia)

Eva Sotriffer Figurentheater, Tramin (I/BZ) - Puppenspiel, Ausstattung, Figurenbau

Eva Sotriffer Teatro di burattini e figure, Termeno (I/BZ) - Spettacoli, allestimenti, costruzione burattini e figure